Il segreto della longevità dei Sardi? E' nella loro statura più bassa rispetto alla media Ue. Ma questo 'limite' fisico li ha portati ad essere la popolazione che vive più a lungo in Europa. A stabilirlo è uno studio dell'University of Louvain (Belgio) e dell'università di Cagliari. La ricerca, pubblicata sulla rivista 'Biobemography and Social Biology', ha confrontato i dati dell'altezza e della longevità di 500 maschi nati tra il 1866 e il 1915, rivelando come gli uomini con una statura non eccelsa vivevano circa 2 anni in più degli uomini alti. La Sardegna è conosciuta come una Regione con un numero molto alto di centenari, soprattutto in un gruppo di 14 Comuni. Ma il record appartiene alla comunità di Villagrande Strisaili, nella Provincia dell'Ogliastra.
I ricercatori hanno rilevato che le donne nate in Sardegna, essendo mediamente più basse degli uomini, vivono più a lungo. Tuttavia lo studio ha dimostrato che quando si paragonano i due sessi valutando le stesse altezze, l'aspettativa di vita è circa la stessa. Contrariamente a quanto si aspettavano gli scienziati a Villagrande Strisaili gli uomini vivono più a lungo delle donne.