lunedì 2 luglio 2012

OECD Health Data 2012


OECD Health Data 2012 , offre la più completa fonte di statistiche comparabili sui sistemi sanitari e della salute tra i paesi OCSE. Si tratta di uno strumento essenziale per i ricercatori sanitari e consulenti politici nei governi, nel settore privato e nella comunità accademica, per svolgere analisi comparative ed estrarre insegnamenti dalle comparazioni internazionali dei diversi sistemi di assistenza sanitaria.
La media dei 34 paesi aderenti all’Organizzazione mostra che nel 2010 non sono aumentate le risorse impiegate per la tutela della salute. E in Europa, anzi, l’andamento dei Paesi finanziariamente più compromessi ha determinato una riduzione.
In Europa, a guidare la riduzione della spesa sono state Irlanda, meno 7,6%, Islanda, meno 7,5% (con un meno 9,3% della parte pubblica), Estonia e Grecia, con un meno 6% complessivo.
In Italia nel 2010 la spesa (pubblica e privata) si è collocata al 9,3% del PIL, quindi leggermente al di sotto della media Ocse e significativamente inferiore a quella di Olanda (12%), Francia e Germania (11,6%) ma anche della Gran Bretagna (9,6%).
Accedi al database: stats.oecd.com
Rapporto sulla spesa sanitaria in Italia: OECD Health Data 2012 How Does Italy Compare
Fonte: OECD